I l  p i a c e r e  d e l  g u s t o   7

A s s o n a n z e

La "scienza di saper vivere" e "certe delicatezze sociali, che i francesi conoscono così bene, noi italiani e massime nella parte meridionale d'Italia non le conosciamo" si lamentava Pietro Verri con una punta di stucchevole provincialismo alla rovescia, fastidiosa allora come oggi.
Non poche
cucine nobiliari caddero nelle mani di cuochi francigeni che imposero con altezzoso puntiglio le nuove leggi del codice transalpino. Giuseppe Parini li osservava con malcelato fastidio e ironizzava sulla pomposa messinscena che accompagnava le prodezze dei nuovi maîtres, i quali dalle "ime officine" attendevano a mettere a punto per i nobili palati ...

----------------------------------- [ Continua

P. Camporesi, Il brodo indiano
Edonismo e esotismo nel Settecento

 

 

 

I m m a g i n i