I l  p i a c e r e  d e i  s e n s i   11

A s s o n a n z e

"io confermo me stesso, apprezzo la mia capacità di vedere, di sentire le linee; in un bel paesaggio sconosciuto non rifuggo assolutamente la cultura, anzi: è proprio la cultura che esercito e amo e apprezzo, quando metto alla prova i miei sensi e i miei pensieri con quel paesaggio. [...] Io credo che ciò di cui va in cerca quell'istinto estetico non sia assolutamente una liberazione da noi stessi, ma solo una liberazione dai nostri istinti e dalle nostre abitudini peggiori, e una conferma della parte migliore di noi stessi, una conferma della nostra segreta fede nello spirito umano. Infatti come un benefico bagno di mare, una gioiosa partita a pallone, un'intrepida gita sulla neve, confermano il mio io corporale, gli danno ragione nei suoi desideri e nei suoi presagi migliori, rispondendo al suo anelito col benessere, così nell'osservazione pura è il grande tesoro della cultura umana e dell'attività spirituale a rispondere alla nostra esigente fede nell'umanità."
-------------------
[
Indietro Continua >
H. HESSE, Giornata di viaggio in Italia

 

« 11.12.13.14.15.16 » 

I sensi:
Gusto - Vista - Olfatto
Udito - Tatto

Corrispondenze
-
Dannunzio&Klimt

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

 

V. Van Goagh >