I l  p i a c e r e  d e i  s e n s i   11

A s s o n a n z e

"Mi sembra che, per i miei pari, l'essere per strada, in viaggio, sostituisca quell'attività dell'istinto puramente estetico che, nei nostri popoli, è venuta quasi completamente meno, mentre era vivifica nei greci, nei romani e negli italiani dell'età d'oro e che, forse, si può trovare ancora in Giappone, dove uomini sapienti e per nulla infantili riescono, osservando una xilografia, un albero o uno scoglio, un giardino, un solo fiore, ad apprezzare l'esercizio, la maturità e la capacità di una sensibilità che da noi è ormai sviluppata solo di rado, e debolmente. L'osservazione pura, non turbata da finalità o volontà alcuna, l'esercizio fine a se stesso di vista, udito, odorato, tatto, è un paradiso di cui i più raffinati di noi hanno profonda nostalgia; ed è in viaggio che riusciamo a perseguirla nel modo migliore e più puro.(...) Quella concentrazione che chiunque sia allenato alla pratica dell'istinto estetico dovrebbe saper raggiungere in ogni momento,(...)"
----------------------------
[  Continua >
H. HESSE, Giornata di viaggio in Italia

 

« 11.12.13.14.15.16 » 

I sensi:
Gusto - Vista - Olfatto
Udito - Tatto

Corrispondenze
-
Dannunzio&Klimt

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

 

G. Klimt >