|
||||
![]() |
I l p i a c e r e d e i s e n s i 11 |
|||
![]() |
||||
A s s o n a n z e |
Chi
si metta in viaggio senza cercare questo, [questa liberazione dalla
finalità], ritorna a mani vuote, al massimo avendo appesantito il
fardello della sua cultura. Ma questo istinto estetico dell'osservazione pura, verso l'accettazione
disinteressata, non ha forse un aspetto più alto? E' soltanto la brama
struggente di un'oscura sensazione
di piacere? E'
soltanto un tormento, carico di rimprovero e di vendetta [di forze e
necessità trascurate, fame nascosta, erotismo
nascosto, ira nascosta,
debolezza nascosta]? Perché [nonostante tutto], la vista di un
Mantegna mi dà di più in confronto a quella di una bella lucertola,
perché un'ora in una cappella affrescata da Giotto [o da Signorelli] mi dà
di più in confronto a un'ora trascorsa sulla riva del mare? No, in fondo
è sempre l'Umano che dappertutto andiamo cercando, è dell'Umano che
abbiamo sete. Di una bella montagna non apprezzo la realtà
casuale:(...)" |
|||
|
||||
![]() |
|
|
I m m a g i n i |
|
|
![]() |
![]() |