|
||||
![]() |
I l s e n s o d e i C o l o r i [1] |
|||
![]() |
||||
I c o l o r i |
Anche i
colori
per me hanno un altro significato. Hanno una voce, i
colori, un
suono, come tutte le cose. Un rumore che li distingue e che posso
riconoscere. E capire.
L'azzurro, per esempio, con quella zeta in mezzo è il colore dello
zucchero, delle zebre e delle zanzare. I vasi, i viali e le volpi sono viola e
giallo
è il colore acuto di uno
strillo. E il
nero, io non riesco a immaginarlo ma so che è il colore del
nulla, del niente, del vuoto. Però non è solo una questione di
assonanza. Ci sono colori che per me significano qualcosa per l'idea che
contengono. Per il rumore dell'idea che contengono. Il
verde, per
esempio, con quella erre raschiante, che gratta in mezzo e prude e scortica la
pelle, è il colore di una cosa che brucia, come il sole.
|
|||
|
||||
![]() |
|
|
> |
![]() |