|
||||
![]() |
I l s e n s o d e i C o l o r i [3] |
|||
![]() |
||||
I c o l o r i |
"l'altro
fondamentale risultato dell'osservazione del colore,
cioè il suo effetto psichico. Emerge allora la forza psichica del colore,
che fa emozionare l'anima. La forza fisica primaria, elementare, diventa
la via del colore verso l'anima.(...) Il rosso fiamma ha un effetto
eccitante che può perfino provocare sofferenza, forse perché assomiglia
al sangue. (...) Alcuni colori hanno un aspetto ruvido, pungente, mentre
altri sembrano così lisci e vellutati, che si ha voglia di accarezzarli (il
blu oltremare scuro, il verde-cromo, la lacca di garanza). Anche la
differenza tra toni caldi e freddi si fonda su queste sensazioni.
Ci sono colori che sembrano liquidi (lacca di garanza), colori che sono
sempre così compatti (verde
cobalto, ossido verde-azzurro),
da dare l'impressione di essicarsi appena spremuti dal tubetto."
|
|||
|
||||
![]() |
|
|
|
> |
![]() |