I l  p i a c e r e  d e i  s e n s i   29

 

A s s o n a n z e

Spesso, negandovi al piacere, non fate altro che respingere il desiderio nei recessi del vostro essere. Chissà che non vi attenda domani ciò che oggi avete negato. Anche il vostro corpo conosce la sua ricchezza e il suo legittimo bisogno, e non permette inganno. Il corpo è l'arpa della vostra anima, E sta a voi trarne musica armoniosa o confusi suoni. E ora domandatevi in cuore: "Come potremo distinguere il buono dal cattivo nel piacere?". Andate nei vostri campi e giardini, e imparerete che il piacere dell'ape è raccogliere il nettare del fiore, E che il piacere del fiore è conceder all'ape il suo nettare. Poiché il fiore per l'ape è una fonte di vita, E l'ape per il fiore è una messaggera d'amore. E per l'ape e per il fiore donarsi e ricevere piacere è a un tempo necessita ed estasi. Popolo di Orfalese, nel piacere siate come le api e come i fiori.

--------------------- [
  Indietro

G. K. Gibran

 

« 23.24.25.26.27.28
 .29

I sensi:
Gusto - Vista - Olfatto
Udito - Tatto

Corrispondenze
-
Dannunzio&Klimt

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

 

I m m a g i n i