|
||||
![]() |
I r o n i a 6 |
|||
![]() |
||||
A s s o n a n z e |
"Alla fine scopriremo forse che comicità e serietà si attraggono e si respingono in continuazione, diciamo che ogni oscillazione dubbiosa, ambivalente della filosofia può portarla verso
l'ironia e ogni oscillazione metafisica, profonda del
comico
lo porta verso la filosofia.(...) Così la filosofia tende al comico il peggior agguato. Quello della spiegazione, della catalogazione, della riduzione, di portare nel mondo metaforico e simbolico del comico il virus del concetto e della catacresi. Nulla spaventa il comico come quando si sente inseguito da una definizione. È pronto a uccidersi per non farsi prendere!
(...) Il contrario del comico, ho sempre detto, non è il tragico, ma l'indifferenza. Il comico cammina a un passo dal tragico come la filosofia cammina a un passo dal delirio.(...) Li considero, ripeto, due pensieri che procedono sotto la luna
dell'immaginazione
oltre che della ragione. Pensieri complessi. |
|||
|
||||
![]() |
|
I m m a g i n i |
|
|
![]() |
![]() |