I  r o n i a  6

A s s o n a n z e

"Passiamo metà del tempo a deridere cị in cui gli altri credono e l'altra metà a credere in cị che gli altri deridono». Dopo aver scritto questa frase mi sono chiesto se avevo scritto una frase con intonazione comica o filosofica. Se in essa prevaleva un'ironica liberazione o una malinconica riflessione. Se volevo con questa frase chiudere con una risata o avviare una discussione. Se ero nell'esorcismo comico o nell'endorcismo filosofico. E quale emozione mi spingeva. L'emozione, forse, di desiderare che le mie emozioni fossero comprese, e la delusione di vederle ignorate. Questo desiderio di condivisione, di calore della discussione, appartiene all'animo del filosofo come a quello dell'ironista."

------------------------- [ 
Continua >

S. Benni

 

1.2.3.4.5.6.7.8.9.10 » 

Corrispondenze
-
Svevo&magritte

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

I m m a g i n i