I  r o n i a  11

A s s o n a n z e

"un buono scienziato deve avere il senso dell'ironia". W. Goethe

--------------------------------------------

Credere fiduciosamente nel progresso, come i positivisti dell'ottocento, č divenuto ridicolo, ma altrettanto ottuse sono l'idealizzazione nostalgica del passato e la magniloquente enfasi catastrofica. Le nebbie del futuro che incombe richiedono uno sguardo reso, nella sua inevitabile miopia, un po' meno miope dall'umiltą e dall'autoironia. Quest'ultime mettono in guardia dalla tentazione di abbandonarsi al pathos delle profezie e delle formule epocali, che fanno presto a diventare comiche, come la famosa frase secondo la quale nel 1989 sarebbe finita la Storia, frase che gią allora poteva trovar posto solo nello Sciocchezzaio di Flaubert.
C. Magris Utopia e disincanto

 

« 11.12.13.14.15.16 

Corrispondenze
-
Svevo&magritte

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

I m m a g i n i