I  r o n i a  13

A s s o n a n z e

"L'umorismo e il riso offrono il tempo al tempo e schiudono le porte alla storia... Per Rachi, l'essenza di YiTS'HaQ ovvero il significato del riso e di tutto il ridere futuro, risiede nella parola, nel gioco di parole. Circa duemila anni prima di Freud, Rachi enuncia questa articolazione tra riso e parola, articolazione questa che assumerą con Freud l'importanza che tutti conosciamo. Il riso, il motto di spirito, il witz. Il riso sarą prima di tutto un'"esplosione di significati", una forma particolare di delirio, uno smembrarsi della lingua per accedere alla parola. Il gioco di parole, il giocare con le parole, č un modo di reintrodurre vita e dinamismo all'interno della lingua e dell'essere che ha dimenticato come si vive e si gioisce. Il riso produce l'esplosione" quando nella parola viene introdotto un soffio, un movimento destabilizzante. Questo soffio allenta, traccia i confini della parola, la schiude ad altre parole, ad altre frasi, la inscrive in contesti instabili."
------------------------- [  Continua >

M. Ovadia, L'ebreo che ride Umorismo divino

 

« 11.12.13.14.15.16 

Corrispondenze
-
Svevo&magritte

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

I m m a g i n i