T e m p o  3

A s s o n a n z e

"al di fuori di ogni rappresentazione, simbolica, il tempo non assumerà mai per la nostra coscienza l'aspetto di un mezzo omogeneo, in cui i termini di una successione si esteriorizzano gli uni rispetto agli altri. [...] la sintesi operata dalla nostra coscienza tra la posizione attuale e ciò che la nostra memoria chiama la posizione anteriore, fa sì che queste immagini si compenetrino, si completino e che in qualche modo si prolunghino le une nelle altre. Quindi, è soprattutto attraverso l'intermediario del movimento che la durata assume la forma di un mezzo omogeneo, e che il tempo si proietta nello spazio. Ma, se non ci fosse stato il movimento, ogni ripetizione di un fenomeno esterno ben determinato avrebbe suggerito alla coscienza lo stesso modo di rappresentazione. "
--------------------------[ Continua >

H.Bergson, Saggio sui dati immediati della coscienza 

 

1.2.3.4.5.6.7.8.9.10 » 

Artisti
-
I futuristi
-
S. Dalì

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

 

S. Dalì >