T e m p o  3

A s s o n a n z e

"La durata è l'incessante progredire del passato che intacca l'avvenire e che, progredendo, si accresce. E poichè si accresce continuamente, il passato si conserva indefinitamente. La memoria non è la facoltà di classificar ricordi in un cassetto o di scriverli su di un registro. (...)  In realtà, il passato si conserva da se stesso, automaticamente. Esso ci segue, tutt'intero, in ogni momento: ciò che abbiamo sentito, pensato, voluto sin dalla prima infanzia è là, chino sul presente che esso sta per assorbire in sé, incalzante alla porta della coscienza, che vorrebbe lasciarlo fuori. La funzione del meccanismo cerebrale è appunto quella di ricacciare la massima parte del passato nell'incosciente per introdurre nella coscienza solo ciò che può illuminare la situazione attuale, agevolare l'azione che si prepara, compiere un lavoro utile."
-------------------[ Indietro  Continua >

Bergson, L'evoluzione creatrice

 

1.2.3.4.5.6.7.8.9.10 » 

Artisti
-
I futuristi
-
S. Dalì

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

 

S. Dalì >