|
||||
![]() |
T e m p o 8 |
|||
![]() |
||||
A s s o n a n z e |
“Il
tempo sta all'orologio come
l'intelligenza sta al cervello. L'orologio, grande o piccolo che sia,
grossa pendola o delicato gingillo, in qualche modo contiene il tempo.
Tuttavia il tempo si rifiuta di essere imbottigliato come il genio della
fiaba che viene ficcato dentro una lampada. Che scivoli come sabbia o sia
scandito dalle rotelline incastrate in altre rotelline, il
tempo fugge
inesorabilmente sotto i nostri occhi e continua a fluire senza posa, anche
se vanno in frantumi le ampolle della clessidra, se le tenebre annullano
l'ombra sulla meridiana, se la molla a spirale esaurisce la carica sicché
le lancette della pendola si paralizzano in una immobilità di morte.
Quello che possiamo sperare da un orologio è che ne registri il flusso,
nient'altro. E poiché il tempo ha il suo ritmo, come il battito del cuore
o il ciclo della marea, gli strumenti per misurarlo non lo trattengono, al
massimo stanno al passo, se ci riescono." |
|||
|
||||
![]() |
|
|
I m m a g i n i |
|
|
![]() |
![]() |