|
||||
![]() |
U d it o - S u o n i & s i l e n z i 4 |
|||
![]() |
||||
A s s o n a n z e |
"Penso comunque che non ti dispiacerà ascoltare qualche preliminare osservazione sul
senso dell'udito, che, a detta di Teofrasto, è esposto più di ogni altro alle passioni, dato che non c'è niente che si veda, si gusti o si
tocchi, che produca sconvolgimenti, turbamenti o sbigottimenti paragonabili a quelli che afferrano l'anima quando l'udito è investito da certi frastuoni, strepiti o rimbombi. Ma a ben guardare esso ha più legami con la
ragione che con la passione, perché se è vero che molte sono le zone e le parti del corpo che offrono al vizio una via d'accesso per cui arriva ad attaccarsi all'anima, per la virtù l'unica presa è data invece dalle orecchie dei giovani, sempreché siano pure e tenute fin dall'inizio al riparo dai guasti dell'adulazione e dal contagio di discorsi
cattivi. |
|||
|
||||
![]() |
|
I m m a g i n i |
|
|
![]() |
![]() |