|
||||
![]() |
T a t t o 1 |
|||
![]() |
|
|||
A s s o n a n z e |
"Le sensazioni del freddo e del caldo, che sono assolutamente contrarie, fanno capo a cause contrarie. L'una, tagliando per l'acutezza e per la ruvidezza delle parti, produce il caldo, l'altra, che ha le parti più spesse, nell'entrare produce il freddo: tali parti spingono fuori le parti più piccole e si sforzano di occupare il loro posto; si produce allora una scossa e un brivido e la sensazione conseguente nei corpi è il freddo." ------------------------- [< Indietro A. Didaskàlikos, Introduzione alle dottrine di Platone |
|||
|
||||
![]() |
|
I m m a g i n i |
|
|
![]() |
![]() |