|
||||
![]() |
I r o n i a 12 |
|||
![]() |
||||
A s s o n a n z e |
"La
vita è bella non è una commedia, ma io sono un comico, questa è la differenza. Ci sono dei pregiudizi contro la commedia. Einstein diceva: «E piú facile disintegrare un atomo che un pregiudizio». Talvolta soltanto i clown arrivano a esprimere quello che gli attori tragici non riescono a esprimere. Nel film il mio personaggio resta un clown in un campo di concentramento che prova a sopravvivere in una situazione estrema. Un uomo travestito da donna è il livello piú basso della farsa. Ma questo travestimento arriva nel momento piú tragico del film: quando il mio personaggio sta per morire. Allora io utilizzo il trucco piú terra terra della farsa per farne una tragedia, è l'ultima
risata in quell'orrore, una risata che ci resta di traverso in gola. La scena mi piace perché lí non sono piú
comico, ma orribile. E come dice Montale, «Tra l'orrore e il ridicolo il passo è un nulla». " |
|||
|
||||
![]() |
|
I m m a g i n i |
|
|
![]() |
![]() |