A
s s o n a n z e |
La
storia della piccola Momo
"Mastro Hora le ha affidato un compito difficilissimo, ma
importantissimo: restituire agli uomini tutte le Orefiori, i tempi del
cuore, che i Signori Grigi, gli agenti della Cassa di Risparmio del
Tempo, hanno rubato e rinchiuso nei loro depositi ghiacciaia perché
non possano più tornare ai loro proprietari. E' una metafora, quella
della bambina e dei ladri di tempo, di una stringente attualità
nelle nostre vite e nelle nostre scuole: il tempo omologato e
omologante, il tempo programmato, anonimo e impersonale,
prevale su quello del cuore, del ritmo interno e interiore. La ricerca
dell'equilibrio tra tempo soggettivo e oggettivo, tra tempo
"numerico" e tempo analogico" supera necessariamente quegli
orologi e calendari solari in cui la metafora del tempo è il
danaro."
-------------------------
[
Continua
>
M. Di Capita, L'interculturalità nella scuola materna |