T e m p o  16

A s s o n a n z e

"Il tempo sogno, svago, riflessione, meditazione, è relegato alla luna, alla notte, periodo per di più non "produttivo". Bisogna andare a scuola dai bambini,  cercando con loro  di dar vita e cuore al tempo, di assicurare futuro e memoria al nostro oggi. I bambini sono spesso chiamati ad "eseguire" la vita in strutture predisposte per loro,  con regole predeterminate sempre più  oggetto di giudizi, schemi e schede di valutazione. Fortunatamente però anche loro  dispongono di "stanze" private, di "notti" in cui non essere visti-osservati, di strategie per noi impensabili, per riuscire ad inventare ancora  storie "non previste". 

-------------------------
[ < Indietro 

M. Di Capita, L'interculturalità nella scuola materna

 

« 11.12.13.14.15.16 » 

Artisti
-
I futuristi
-
S. Dalì

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

 

I m m a g i n i

P. Betemann