|
||||
![]() |
O d o r i & p r o f u m i 3 |
|||
![]() |
||||
A s s o n a n z e |
Dopo di ciò, la facoltà di
sentire gli odori propria delle narici.
L'odore è un'affezione che scende dalle vene delle narici alla regione ombelicale; le specie dell'odore non hanno nomi, tranne che le due più generali, odori
buoni e odori cattivi, che hanno la denominazione di molesto e di piacevole. Ogni odore è più denso dell'aria, ma più sottile dell'acqua; questo è dimostrato dal fatto che tutto ciò che si dice a ragione appartenere al genere dell'odore, non ha subito un cambiamento completo, ma ha in sé comunanza di aria e di acqua, nella forma del fumo e della nebbia; quando poi si ha una trasformazione reciproca di questi elementi, allora ha luogo la sensazione
dell'olfatto. |
|||
|
||||
![]() |
|
I m m a g i n i |
|
|
![]() |
![]() |