I  m  m  a  g  i  n  a  z  i o  n  e  2

A s s o n a n z e

"Dalla magia rinascimentale d'origine neoplatonica parte l'idea dell'immaginazione come comunicazione con l'anima del mondo, idea che poi sarà del Romanticismo e del Surrealismo.
Questa idea contrasta con quella dell'immaginazione
come strumento di conoscenza, secondo la quale l'immaginazione, pur seguendo altre vie da quelle della conoscenza scientifica, può coesistere con quest'ultima, e anche coadiuvarla, anzi essere per lo scienziato un momento necessario per la formulazione delle sue ipotesi.... 


Italo Calvino, Lezioni americane

-------------------[ Indietro  Continua >

 

1.2.3.4.5.6.7.8.9.10 » 

 

I m m a g i n i

 

>