|
||||
![]() |
T e m p o 3 |
|||
![]() |
||||
A s s o n a n z e |
"Che cosa siamo, infatti, che cos'è il
nostro carattere se non la sintesi della storia da noi vissuta sin dalla
nascita, prima anzi di essa, poiché portiamo con noi disposizioni
prenatali? Certo noi pensiamo solo con una piccola parte del nostro passato; ma desideriamo, vogliamo, agiamo con tutto il nostro passato,
comprese le nostre tendenze congenite. […] Ma nemmeno un'intelligenza sovrumana
avrebbe potuto prevedere la forma semplice e indivisibile, che dà a tali
elementi, affatto astratti, la loro organizzazione concreta: poiché
prevedere significa proiettare nel futuro ciò che si è percepito in
passato oppure raccogliere in un composto nuovo, diversamente ordinato,
elementi già noti". |
|||
|
||||
![]() |
|
|
S. Dalì > |
|
|
![]() |
![]() |