|
|
IL MOZAMBICO Se vorrai conoscermi
Se vorrai conoscermi, vedi di guardare ben con gli
occhi,
questo pezzo di legno nero, che uno sconosciuto fratello, ma con delle mani ispirate,
ha tagliato ed intagliato,
in quelle lontane terre del nord.
Ah, quella sono io,
enormi mani protese,
levandosi nel gesto,
di chi implora e minaccia,
corpo tatuato di ferite,
visibili e invisibili,
dalle fruste della schiavitù...
...
torturata e magnifica,
orgogliosa e mistica,
Africa dalla testa ai piedi.
Ah, quella sono io!
Se vorrai capirmi,
Vieni a chinarti,
sulla mia anima d’Africa,
nell’insolita malinconia,
che se ne vola da un canto nativo,
nel cuore della notte...
E non mi domandare più niente,
se proprio vuoi conoscermi...
Noèmia de Sousa
Estratti da “Se me quiseres conhecer”
Traduzione dal portoghese
a cura di Pedro Miguel
|
IL MOZAMBICO
Il Mozambico
è uno dei paesi più poveri dell’Africa Australe;
è un paese che è stato sconvolto da una lunga e terribile
guerra civile e dove cicloni, siccità e mareggiate hanno impedito una ripresa verso lo sviluppo economico e sociale, aggravando ancora di più le già
difficili condizioni di vita di questa splendida e martoriata popolazione.
La prospettiva di vita è di circa 38 anni mentre l’indice di mortalità infantile è fra i più alti del mondo;
fame, sete, malattie, AIDS, malaria, miseria, disoccupazione, tantissime oggi le questioni da affrontare e ovviamente tantissime anche le persone e soprattutto i
bambini (che ne rappresentano più del 50%) che
richiedono un aiuto per
poter sopravvivere e ritrovare un minimo di dignità umana.
L’altro volto del Mozambico
Accanto alla miseria, alla mancanza di infrastrutture e al bassissimo indice di sviluppo umano della popolazione Mozambicana c’è un altro Mozambico, quello più propriamente turistico ricco di
numerose attrattive, fra cui splendide spiagge, fondali marini mozzafiato, siti e parchi dichiarati Patrimonio dell'Umanità e una ricca e variegata cultura che merita senz’altro di essere vissuta.
Nella nostra esperienza in Mozambico non abbiamo avuto molte occasioni di viaggio, o meglio, raramente ci siamo calate nei panni delle turiste, mentre abbiamo avuto la possibilità di spostarci un po’ all’interno del paese per visitare alcuni centri
ASEM a Gorongosa e Vilankulo (ASEM è l’organizzazione locale che ci ha ospitato per tutta la nostra permanenza nel paese).
Principalmente, quindi, siamo rimaste nella provincia di Sofala, a Beira, che è la seconda città del paese dopo la capitale Maputo, ma al di là di coordinate geografiche e località, nelle fin troppe foto scattate e qui raccolte,
vogliamo raccontare un piccolo spaccato di questo splendido paese attraverso “le sfumature” della sua gente e gli “infiniti” sorrisi dei suoi molti bambini.
|
VIDEO
|
 |
MOZAMBICO
Beira e la provincia di Sofala |
 |
UNA DANZA
from Mozambique
(I ragazzi del Centro ASEM Manga - Beira) |
|
FOTO GALLERY |
 |
CHILDREN
from Mozambique |
 |
PEOPLE and LIFE
from Mozambique |
 |
PEOPLE
from Mozambique |
 |
COLOR
from Mozambique |
 |
BEIRA
e dintorni |
 |
PARADISE
from Mozambique |
 |
HOUSE
from Mozambique |
 |
SOFALA
on-the-road |
|
|