SAUDADE
Come spiegare, o anche più semplicemente tradurre con un
solo termine, il concetto di “saudade”? ...
In
Italiano suonerebbe forse: malinconia; assenza; tristezza;
lontananza; tormento; perdita .... Molto difficile...
Ma non
si può prescindere da questo tema chiave quando si cerca di
comprendere l’animo e la sensibilità dell’universo
culturale brasiliano...
La cultura brasiliana è saudade. Scrive
Gilberto Gil nella sua canzone “Toda Saudade”:
Ogni saudade è la presenza dell`assenza / Di qualcuno,
un luogo o un qualcosa, infine / Un improvviso no che si
trasforma in sì / Come se il buio potesse illuminarsi. /
Della stessa assenza di luce / Il chiarore si produce, / Il
sole nella solitudine. / Ogni saudade è un capsula
trasparente / Che sigilla e nel contempo porta la visione /
Di ciò che non si può vedere / Che si è lasciato dietro
di sé / Ma che si conserva nel proprio cuore.
Ed è proprio da qui che forse è giusto cominciare... la
saudade non è un pensiero, ma un sentimento;
è la memoria
del cuore che soffre nel ricordo nostalgico, di ciò che non
c’è più;
è presenza struggente di un’assenza, di un
momento di vita finito, di un amico perso, di un’illusione;
è il dolore per la lontananza dalla propria terra, dal
proprio amore; è un senso di vuoto; “è rimettere ordine
nella stanza del figlio appena morto” (Chico Buarque).
La saudade non guarda il futuro, ma non è neanche il
passato...
è il presente;
è come una malattia che ci
si porta dentro, insieme alla speranza che il tempo la
guarisca;
è la tormentata volontà di avere di nuovo quello
che si è perso;
è la forza di non lasciarsi sopraffare da
questo struggimento e di tradurre il passato dando un senso
al presente; e’ un dolore, ma anche un piacere che
mantiene in vita ciò che non esiste più, è lontano, o non
può più tornare.
Ed è proproio questo che rende questa “malinconia
brasiliana” così speciale...
La Saudade e la tristezza,
da possibili “assassine”, possono diventare fonte di
vita e di piacere, forza di volontà, fonte di ispirazione
artistica ed espressiva... nella musica, nella danza ... un
modo di sentirsi... e d’essere... che è difficile
spiegare/si... da un’altra cultura.
|
Chega de Saudade
Tom Jobim/Vinícius de Moraes
Vai, tristezza mia / E dille che senza di lei non può continuare/ Dille con una preghiera / Che torni / Perché non posso più soffrire / Basta
saudade! / La realtà è che senza di lei / Non c’è pace né bellezza / Solo tristezza e malinconia / Che non mi lascia / Non mi lascia / Mai / Ma semmai tornerà / Se tornerà / che bellezza! / Che
follia!
Pedaço de mim
Chico Buarque De Holanda
Allontana il tuo sguardo /
Perché la saudade è il peggior tormento /
Peggiore dell’oblio /
Peggiore di un corpo paralizzato / (...)
Perché la saudade è dolore /
Come una barca che descrive un arco /
E non riesce ad attraccare /
(...)
Perché la saudade è il rovescio di un parto /
La saudade è rimettere ordine nella stanza /
Del figlio appena morto /
(...)
Perché la saudade è dolore pulsante /
E lancinante /
Nel membro appena reciso
|

Canção de Amor -
Chocolate/Elano de Paula
Saudade, torrente di passione / Emozione diversa / Che ci annienta la vita / Un dolore che non so da dove provenga / Mi hai lasciato un vuoto nel cuore / Mi ha lasciato la
saudade
Saudade fez um Samba
Carlos Lyra / Ronaldo Bôscoli
La saudade ha scritto un samba al posto tuo
|
Peito Vazio
Cartola / Elton Medeiros
Niente riesco a fare / Quando mi stringe la saudade /
L’ispirazione mi abbandona /
Sento l’anima deserta /
E un vuoto si insedia nel mio cuore /
E’ di fatto un vuoto /
Che sento nel cuore /
|
|
A Saudade Mata A Gente
Antonio de Almeida/João de Barro
Devo partire / Non so se tornerò / E la saudade verrà
ad annidarsi / Nel mio cuore vuoto / nelle notti fredde / La
saudade ci uccide / La saudade è un dolore
lancinante.
|
Saudade di Bahia
Dorival Caymmi
Ah, che saudade sento di Bahia / (...) Ah, se avessi ascoltato oggi non soffrirei
/ Ah, questa saudade qui dentro al petto / Ah, se sentir
saudade è avere un difetto
/ (...) / Considera la mia situazione / E guarda come soffre un povero cuore
/ Povero colui che crede / Nella gloria e nel denaro per essere felice
/ Oh, Bahia. |