T e m p o  2

A s s o n a n z e

"(...)Eppure parliamo di tempi lunghi e tempi brevi riferendoci soltanto al passato o al futuro. Un tempo passato si chiama lungo se è, ad esempio, di cento anni prima; e così uno futuro è lungo se è di cento anni dopo; breve poi è il passato quando è, supponi, di dieci giorni prima, e breve il futuro di dieci giorni dopo. Ma come può essere lungo o breve ciò che non è? Il passato non è più, il futuro non è ancora. Dunque non dovremmo dire di un tempo che è lungo; ma dovremmo dire del passato che fu lungo, del futuro che sarà lungo.(...)
Ma scrutiamo per bene anche questo giorno, perché neppure un giorno solo è presente tutto".


-------------------[
Indietro  Continua >

AGOSTINO, Confessioni XI

 

1.2.3.4.5.6.7.8.9.10 » 

Artisti
-
I futuristi
-
S. Dalì

Immaginazione - Tempo - Il piacere dei sensi - Il gusto

 

 

I m m a g i n i