|
|||
![]() |
P . P i c a s s o 1 |
||
![]() |
|
||
A r t i s t i |
|
||
|
|||
![]() |
|
"Un bambino vede la faccia di sua
madre, e la vede in modo completamente diverso da come la vedono gli
altri. (...) il bambino la vede molto da vicino, (...) vede solo una parte
conosce un tratto e non l’altro, un lato e non l’altro: Alla sua maniera, Picasso conosce le facce come un bambino,
(...) nessuno aveva mai provato a rappresentare le cose vedute non come si sa che sono, ma come sono quando uno le vede senza ricordare di averle guardate. […] Picasso, quando vedeva un occhio, l’altro non esisteva, per lui esisteva solo quello che
vedeva. |
Corrispondenze:
Pirandello&picasso |
![]() |
![]() |