 |
 |
“Prima che i portoghesi scoprissero il Brasile, il Brasile aveva scoperto la felicità
."
Oswald de Andrade
|
 |
 |
 |
Lindo e triste Brasil
Toquinho
Popolo bello, piange ridendo, canta "na Sapucaí"/
fra enredo e passistas/
si mescolano medico, artista e spazzino/
con quel poco che abbiamo/
comunque sappiamo, soffrendo, cantare e sorridere...
|
 |
Il mio primo viaggio cominciò con la Bossa,
poi fu Caetano,
e poi ancora Bahia,
il Samba, Rio,
il carnevale,
l'allegria, il nord-est, la povertà, Brasilia,
la gente, i colori... e poi la sensazione...
che non riuscirò mai più a togliermi di dosso tutto il
Brasile che mi ha invaso...
|
 |
|
|
Brasile amato, non perché sia la mia patria, /
La patria è la casualità delle migrazioni, e del pane nostro
dove Dio ce lo dà... /
Brasile che amo, perché è il ritmo del mio braccio avventuroso
/
Il gusto dei miei riposi, /
Il ritmo dei miei cantici, amori, danze. /
Brasile che io sono, perché è la mia espressione più
divertita, /
Perché è il mio sentimento più pacato, /
Perché è il mio modo di guadagnare, di mangiare e di dormire.
Mário de Andrade "Il poeta mangia arachidi"
|
IL SAMBA
e la sua "filosodia"
Desde que o samba è samba
Caetano Veloso
Il samba è padre del piacere / Il samba è figlio del dolore
/ il grande potere trasformatore
|
 |
 |
 |
LA SAUDADE
Non si può prescindere da questo tema chiave quando si
cerca di comprendere l’animo e la sensibilità
dell’universo culturale brasiliano..
|
IL CARNEVALE
Il carnevale in Brasile è una festa nazionale e
anche se siamo abituati a conoscere il famoso carnevale di
Rio
de Janeiro, in realtà l’intero paese è coinvolto
in questa parentesi
|
"Noi brasiliani siamo un popolo in trasformazione, ostacolato
nella sua trasformazione. Un popolo mischiato nella carne e
nello spirito, visto che qui la mescolanza delle razze non è mai
stata considerata crimine o peccato. Nella mescolanza siamo nati
e continuiamo a nascere. Questa massa di nativi vivé per secoli
senza avere coscienza di sé….Fino alla definizione di una nuova
entità etnico-nazionale, quella dei brasiliani"
Darcy Ribeiro “O Povo Brasileiro”
|
 |
 |
Notti del Nord
Caetano veloso
La schiavitù resterà /
per molto tempo come la caratteristica /
nazionale del Brasile. /
Ha disperso nelle nostre vaste /
solitudini una gran dolcezza; /
il suo contatto è stato /
la prima maniera che ha ricevuto la natura vergine del paese, /
ed è stata quella che lui ha conservato /
lei (la schiavitù) lo ha abitato come /
se fosse una religione naturale e viva /
con i suoi miti, le sue leggende, /
i suoi incantamenti, il suo fascino; /
la sua anima infantile, le sue tristezze senza dolore, /
le sue lacrime senza amarezza, /
il suo silenzio senza concentrazione, /
la sua allegria senza un ragione, /
la sua felicità senza il giorno che segue... /
È lei il sospiro indefinibile che /
esalano alla luna le nostre /
notti del Nord
|
 |
Jorge Amado
"Amado è stato lo scrittore che più e meglio ha
rappresentato il Brasile nel mondo intero".
Paulo Coelho
|
Orpheu
da conceiçao
Vinícius de Moraes
Non voglio vedere nessuno triste,
nessuno solo, nessuno che non beva! Allegri, certa è la
morte! Domani è il giorno delle ceneri, oggi è tutto allegria,
è l’ultimo giorno di allegria! In fin dei conti chi comanda
qui? (...) Allegria! Questo è il regno dell’allegria!
|
Vinìcius
de Moraes
Fu giornalista, musicista, critico cinematografico,
diplomatico per il Brasile, ma sopratutto come poeta e
compositore, fu una delle massime figure della musica
brasiliana contemporanea. |
|
|
Gilberto Gil
“Il presidente Lula desidera che io accetti
la carica di Ministro della cultura. Ha scelto un’uomo del
popolo come lui, un uomo coinvolto nel sogno generazionale di
riuscire a trasformare il paese...
|
|
|